In una partnership con Google, gli studenti universitari impareranno le tecniche di apprendimento automatico.
A partire da settembre, gli studenti della University of East Anglia (UEA) collaboreranno con il team di Google TensorFlow.
Utilizzando l'apprendimento automatico (ML) basato sul web, acquisiranno importanti competenze.
Il ML è una forma di intelligenza artificiale in cui le macchine imparano dalle loro esperienze senza dover essere specificamente programmate per farlo.
![artificial-intelligence](https://ichef.bbci.co.uk/news/976/cpsprodpb/131EC/production/_129961387_gettyimages-871148930.jpg)
La libreria JavaScript gratuita di Google per l'apprendimento automatico si chiama TensorFlow.
Gli ingegneri del web che usano JavaScript hanno tradizionalmente poco accesso all'apprendimento automatico (ML), che è quasi esclusivamente dominio dei programmatori che usano Python, secondo l'UEA.
La partnership fornirà agli studenti "competenze all'avanguardia che consentiranno loro di distinguersi dalla massa", secondo il Prof. Gerard Parr, direttore della School of Computing Sciences dell'UEA.
Diversi moduli dei corsi di informatica, compresi quelli dedicati al data mining, all'apprendimento automatico e all'intelligenza artificiale, incorporeranno ora il syllabus sull'apprendimento automatico e i materiali di supporto dell'università.